"Chi ha un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come"
Friedrich Nietzsche
In ognuno di noi esiste un grande scopo da realizzare nella vita, forse lo abbiamo dimenticato, ma c'è puoi starne certo.
Mentre gli obiettivi possono essere molteplici e cambiare susseguendosi uno all'altro, lo scopo è unico e spesso bisogna lavorare duramente per individuarlo sotto la miriade di condizionamenti a cui ognuno è sottoposto durante la vita.
Qualcuno lo individua presto e lo tiene saldamente, questo è un grande privilegio al quale possiamo lavorare se vogliamo.
Se però non lo abbiamo ancora individuato niente paura!
Gli ostacoli che incontriamo sul nostro cammino per qualcuno possono essere motivo di scoraggiamento, ma l'atteggiamento più efficace è invece considerare questi ostacoli come un aiuto per centrare meglio ogni obiettivo
Solo se non abbiamo messo a fuoco il nostro obiettivo potremmo sentirci spiazzati per quanto ci accade e questo di solito succede quando abbiamo fissato un obbiettivo che non ci stimola e non ci piace.
Come possiamo non perdere mai di vista l'obiettivo?
Il bambino quando impara a camminare non ha come scopo quello di imparare a camminare.
La mamma conosce lo scopo e sa come interessarlo ponendogli davanti qualcosa che lo attiri.
La mamma conosce lo scopo e sa come interessarlo ponendogli davanti qualcosa che lo attiri.
Sa che così facendo il bambino conquisterà l'abilità di camminare per muoversi nella vita, imparerà l'equilibrio, la stabilità, il muoversi in mezzo alle cose senza farsi male, in una parola crescerà.
Al bambino tutto ciò non interessa, per lui imparare a camminare è solo il mezzo per raggiungere più agevolmente il suo obiettivo perché lo vuole, costi quel che costi.
Allora possiamo anche noi ricordarci come facevamo quando eravamo bambini incominciando a porci dei piccoli obiettivi, purché allettanti.
Come il bimbo si rialza ogni volta che cade, mentre sta raggiungendo il suo obiettivo, non ci scoraggeremo di fronte agli ostacoli che troveremo sul nostro cammino, anzi il superarli sarà motivo di orgoglio, perché se il nostro obiettivo è interessante e sempre ben focalizzato, noi potremo andare sicuri e fiduciosi verso la meta.
Anzi possiamo farlo dando un aspetto ludico a tutto ciò che scegliamo, è il modo migliore che conosco per imparare davvero, ed anche il miglior modo per tenere lontano la sofferenza.
Solo più avanti guardando indietro potremo renderci conto di quante abilità abbiamo conquistato strada facendo, ci accorgeremo che siamo cresciuti e cominceremo a capire che man mano che raggiungiamo i nostri piccoli obiettivi perseguiamo lo scopo della nostra vita.
L'ho sperimentato funziona.
Dedicato alla tua rivitalizzazione
Margherita
Nessun commento:
Posta un commento
si accettano commenti solo se moderati