giovedì 23 settembre 2010

L'incontro sessuale, un atto "creativo"



Spiritualizzazione della materia 1959
Autore del quadro
Alessandro Bruschetti
copyright

L'incontro sessuale con l'altro è quello che dovrebbe aprire gli spazi per la rivelazione di Sé
stessi.

Margherita


Lo scopo della sessualità non è soltanto quello della procreazione e tanto meno quello di esercitare una prestazione per l'uomo o un atto di sottomissione per la donna.
Oppure come molti credono per dare sfogo ai nostri istinti animali.

L'uomo emancipato pensa alla sessualità come ad un atto per donare e provare piacere; ma non è solo questo!
La sessualità consente il dialogo corporeo, telepatico, emozionale e spirituale fra due esseri.
Lo scopo esplicito della sessualità è quello di creare intimità attraverso i sette chakra, i nostri centri energetici, che collegano il corpo all'anima.

Attraverso i chakra, sostenuti dai sensi fisici e dalla mente, possiamo registrare il mutare delle nostre sensazioni, scambiarsi piacevolmente l'energia e compiere un atto creativo consapevole, non necessariamente riproduttivo.

L'attrazione fisica è il fattore scatenante che attraverso il linguaggio della sessualità trova il mezzo per l'unione fra due esseri.
La sessualità è un grande dono, che permette, quando un essere umano è intimamente coinvolto con un altro, di entrare in contatto con l'Essere Divino, perché ci collega alla scintilla divina che è in ognuno di noi.
Questo è il processo che porta all'unificazione con il proprio Sé.

Tutta l'energia passa attraverso il chakra del cuore che dà equilibrio stabilizzante e unificatore al corpo e allo spirito.

I presupposti per conoscersi ed imparare ad amare tutti gli aspetti dell'altro e di Sé stessi sono il piacere, l'abbandono e la spontaneità più completi, senza la necessità né l'urgenza di possedere l'altro.

Potremo così sciogliere le tensioni dal nostro corpo in modo naturale, spiritualizzare la nostra personalità e liberare la nostra parte emozionale dai conflitti.

Attraversare questo cammino, può risultare pieno di sorprese e farci scoprire aspetti di noi che non conosciamo.


Solo se siamo pronti ad accettare e cogliere queste nuove visioni di noi come opportunità di crescita e di
cambiamento potremo usarle a favore della creatività e della nostra piena realizzazione.

Vissuta in questo modo, la sessualità appaga corpo ed anima spingendo lo spirito verso confini inesplorati dal quale scaturisce il vero "atto creativo"

Dedicato alla tua rivitalizzazione.

Margherita