
Il caduceo tutt'ora simbolo della farmacopea e della medicina ha origini molto antiche.
Rappresenta una verga con due serpenti simmetricamente attorcigliati e terminante con due ali aperte, attributo di Mercurio e simbolo di pace e di prosperità.
I significati che gli vennero attribuiti nel corso dei secoli sono molteplici.
Vediamone alcuni:
Il bastone rappresenta il potere, ma anche la colonna vertebrale dell'uomo, alla cui base è racchiusa la forza latente dell'energia Kundalini, che una volta risvegliata si dispiega attorcigliandosi lungo l'asse verticale.
Essa viene rappresentata da due serpenti, che starebbero a significare la dualità ovvero: il maschile e il femminile, lo yin e lo yang, il sole e la luna.
Le due energie pur mantenendo le due opposte posizioni si ritrovano come in un abbraccio amoroso per elevarsi oltre la materia, condizione spirituale in questo caso rappresentata dalle ali.
All'intero simbolo sono stati attribuiti più valori, oltre a quello della medicina, anche quello della fertilità-fecondità.
Qualcuno afferma anche che stia a rappresentare la lotta tra la malattia e la guarigione, ma la lotta è disordine, caos, mentre in quest'immagine la prima cosa che colpisce è l'armonia!
Quindi sono più propensa a vederlo come il simbolo della ritrovata armonia, tra due forze opposte come lo yin e lo yang.
Dal punto di vista metafisico, ma anche da quello psicologico abbiamo la trasformazione e la conseguente rinascita, come il simbolo del serpente suggerisce, con la sua capacità di cambiare la pelle.
Questa può essere paragonata alla capacità dell'uomo di disfarsi dalle vecchie abitudini, pregiudizi, condizionamenti, quando coltiva appropriatamente il suo potenziale di auto-guarigione insito in ognuno di noi.
I due serpenti del caduceo rappresentano anche la ritrovata armonia tra lo spirito e la materia.
L'immagine ci indica quindi, che dal dialogo interattivo tra i due potremo trovare la strada per uscire dai conflitti, che di solito sono la reale causa di tutte le malattie, anche le più gravi.
Ecco allora le ali che rappresentano i pensieri più elevati, che ritroviamo appunto in cima all'asta.
L'uomo può ottenere quindi la guarigione, anche con l'aiuto della medicina, ma potrà farlo in modo totale solo attraverso l'equilibrio, la forza e il potere di rinnovamento che trova in sé stesso.
La maggior parte dell' energia che dà equilibrio, forza e potere la recuperiamo attraverso una buona respirazione " Padroneggia il tuo respiro" è il mio mini corso che può aiutarti a ritrovare le condizioni psicofisiche ottimali per un vero processo di cambiamento.
Dedicato alla tua rivitalizzazione
Margherita
Nessun commento:
Posta un commento
si accettano commenti solo se moderati