"Quando in una persona o in una situazione c'è qualcosa che ti fa star male modifica le tue azioni, benedicila.Margherita
E' così che gli altri ci servono da maestri!"
Perlopiù abbiamo l'abitudine di guardarci con aria giudicante sia nel bene che nel male.
E' perfino difficile che guardandoci allo specchio riusciamo ad accettarci così per quello che siamo, senza giudizio.
Se quando ti svegli la mattina ti saluti davanti allo specchio con un sorriso, vedrai riflesso l'immagine di un sorriso, e ricevere un sorriso al mattino appena sveglio non può che farti piacere.
Ma se ti guarderai allo specchio con aria triste e disfatta, l'immagine che ti arriverà sarà quella di una persona che prova sentimenti di tristezza e malumore.
E ci puoi scommettere che la giornata avrà più o meno lo stesso andamento.
Così ugualmente quando incontriamo qualcuno, ci accostiamo a quella persona in base ai pregiudizi che ci siamo formati su di lei.
Ma se vogliamo che la nostra vita scorra più felicemente dovremmo imparare a fare una cosa, che la maggior parte di noi non fa.: vedere quella persona o situazione sotto una nuova luce, la luce della comprensione e osservare come un nostra diversa disposizione d'animo può influire, prima su di noi e poi sull'ambiente.
Possiamo imparare dagli errori solo se ci adoperiamo per capire cosa dovremmo fare per non sbagliare ancora.
Capire ci insegna ad agire nel modo più corretto e conveniente anche e non solo per noi.
Da non confondere con il pentimento, che al contrario non valuta come e perché si è giunti a quell'errore, ma si limita a farti rammaricare per la colpa commessa e ti giudica colpevole, quindi meritevole di punizione.
La vera vita è assenza di giudizio, amore, creazione, movimento, cambiamento.
Se restiamo fermi nella colpa e nel pentimento, o nel rancore e nel risentimento, avremo il cuore colmo di tristezza e paura.
Fatta di reazione, contenimento, staticità, la vita non è vita, ma sopravvivenza.
Se l'autorità decreta la legge e io mi attengo a questa senza capire, ma soltanto preoccupandomi di non trasgredire per paura, sarò facile preda del risentimento e del rancore.
E se al contrario trasgredirò per ribellione, sarò vittima facilmente del senso di colpa e del rammarico e ancora della paura. O peggio ancora vittima della violenza che può scaturire dalla trasgressione stessa.
E allora che fare?
Il desiderio di stare bene nel tempo e nel luogo in cui viviamo, contempla l'arte del "BENEDIRE"
Benedire significa attivare la legge universale dell'attrazione e significa anche riconoscere che in ogni cosa, esiste un risvolto positivo, anche se nascosto alla nostra visione.
Al contrario di quanto pensiamo tutti possiamo benedire, perché letteralmente questo significa "dire bene" cioè invocare il bene per qualcuno o per qualcosa.
Se potete bene-dire tutto ciò che vi fa piacere, una buona giornata trascorsa, un bel paesaggio, un tramonto o se incontrando qualcuno nel lavoro, nella salute, nell'amicizia potete benedirlo, potete fare altrettanto anche in tutte quelle situazioni in cui vi verrebbe di fare il contrario.
Invocate il sommo bene per quella persona o quella situazione, perché pure se ai vostri occhi ancora non appare, esso esiste.
Tanto più ci sentiamo imprigionati nelle situazioni sgradevoli e le detestiamo, tanto più siamo vittime della nostra paura e ci identifichiamo con essa.
Quando senti che in una persona c'è qualcosa che ti fa star male benedicila, invoca il bene per lei, potrai farlo sinceramente e con gioia quando saprai, che con questa benedizione silenziosa stai creando uno scudo, che ti proteggerà dai danni dell'ignoranza.
Invece di scartare la persona potrai scartare i tuoi pensieri e le tue reazioni dannose.
Invece di scartare la persona potrai scartare i tuoi pensieri e le tue reazioni dannose.
E' così, che gli altri ci servono da maestri!
La vita per insegnarci a progredire ci porge eventi indesiderabili, così almeno ci sembra, ma gli eventi anche i peggiori li abbiamo sempre suscitati noi, affinché la lezione giunga a segno.
Per questo dovremmo imparare a bene-dire, al posto di male-dire come spesso non ci accorgiamo di fare.
Anche se non lo avevamo mai realizzato prima d'ora è così: il benessere nella nostra vita è sempre stato e sarà proporzionale a quanto siamo stati e saremo in grado di bene-dire.
Ora che lo sai puoi imparare a farlo consapevolmente anche tu praticando, ogni volta che lo vorrai,
Anche se non lo avevamo mai realizzato prima d'ora è così: il benessere nella nostra vita è sempre stato e sarà proporzionale a quanto siamo stati e saremo in grado di bene-dire.
Ora che lo sai puoi imparare a farlo consapevolmente anche tu praticando, ogni volta che lo vorrai,
l'arte di "BENEDIRE".
Bellissimo questo messaggio Margherita :-)
RispondiEliminaL'arte di benedire è qualcosa che dovrebbe essere insegnato nelle scuole!
Si Amos sarebbe davvero una bella cosa insegnarlo nelle scuole, in più sarebbe bello che arrivasse anche dalle famiglie questo tipo di insegnamento, perché come ben sai dalla scuola si apprendono concetti, dalla famiglia si prendono abitudini su un piano molto più viscerale. Nel mondo nuovo che ci aspetta, comunque sia, non può certo mancare l'arte di BENEDIRE.
EliminaIl mio pensiero del tuo messaggio positivo dell arte di benedire è importante e fondamentale è una sensazione che provai quando ho dovuto benedire dentro me, un azione ricevuta da una persona, mi sentii superiore e grande, dico sempre " la processione rientra sempre da dove esce" sia se si dice del bene che del male. L importante secondo me è anche avere l arte di perdonare, il che non è facile e penso che se prima non si perdona, la benedizione non è sincero. Ti ringrazio poiché in questo messaggio che mi hai spedito mi ha fatto riflettere tantissimo buona giornata a tutti voi. P.
EliminaSono senza dubbio alcuno, atteggiamenti positivi saggi e....benedetti, ma a fare tutto quello che di bello dici delle tua email nei tuoi corsi ecc ecc ecc, occorre partire da molto lontano, vivere in una certa posizione materiale fisica mentalee e e .... e tanto ancora, è un lungo lavoro che deve essere fatto su noi stessi, per "cacciare" decenni di mala-vita....a mio parere poi occorre essere in due a condividere le stesse idee, altrimenti si arriva allo scontro.... ma che dire, il resto verrà da solo
RispondiEliminaTi sono molto grata per il tuo commento Ornella. Non nego che sia un percorso che ti porta a pensare ed agire in un certo modo, ma "Ogni grande cammino inizia con un piccolo passo" (Lao Tse) e anche se dal tuo commento trapela un fondo di tristezza e di malcontento, il solo fatto che stai leggendo e commentando questi articoli dimostra che non sei poi così estranea a questo percorso. E se mi permetti farei una piccola correzione di rotta: il resto non viene da solo, ma viene da Sé. Perché ognuno ha dentro di Sé tutto quello che occorre per essere felice, ha solo bisogno di ricordarselo per portarlo alla luce. In questa fase del tuo percorso sarò contenta di poter servire anche solo in piccola parte a tale scopo, con ciò che scrivo e propongo. Dunque grazie e a presto!!!
EliminaGrazie per avermelo ricordato!
RispondiEliminaUna grande Benedizione anche a Te e ad Amos.
E a chiunque altro la voglia ricevere...
Ciao Franca il solo fatto che dici di avertelo ricordato significa che il concetto di Benedire è già dentro di te. Accetto quindi ben volentieri la tua benedizione anche a nome di Amos.E a te un grazie per l'apprezzamento dei nostri contenuti!
RispondiEliminaGrazie Franca :-)
RispondiEliminaBell'articolo, la benedizione era uno degli insegnamenti universali di Gesù, grazie mille per averlo ricordato!
RispondiEliminaGrazie anche a te Roberto per l'apprezzamento a questo post, sono certa che riuscire a mettere in pratica questo, come dici, insegnamento Cristico ci riporta nel naturale fluire della vita. e quindi spero che aiuti tutti quelli che praticano l'arte di benedire ad espandere questo dono intorno a loro.
RispondiEliminaChe bello! leggere questo messaggio mi ha riempito il cuore di speranza!
RispondiEliminaUna benedizione a tutti quanti Voi!
Si davvero basta cambiare punto di vista e si aprono nuovo orizzonti. Non dici il tuo nome ma mi fa piacere lo stesso ricevere la tua testimonianza. Grazie!
EliminaPiu' lo leggo e piu' mi fa star bene!
EliminaSilvana, sono felice anche io di sapere del tuo apprezzamento per questo importante messaggio. Questa è la prova che benedire rende tutti più felici. Grazie!
RispondiEliminaBenedico il mio titolare che da 4 mesi non mi paga anche se ha incassato il reddito prodotto dal mio lavoro! Lo benedico anche se afferma di non avere soldi e poi noleggia la limousine per andare a festeggiare! Lo benedico perché indossa il rolex, il catenone d'oro e la camicia di seta con le iniziali ricamate sul colletto! Lo benedico perché quando gli ho chiesto che intenzioni avesse nei miei confronti ha risposto che mi avrebbe pagato gli arretrati e tenuto a lavorare e invece mi aveva licenziato, senza avvisarmi, 20 giorni prima! Lo benedico perché, dagli stipendi che mi ha pagato in passato, ha trattenuto illecitamente una quota variabile dal 5 al 50% che si è intascato lui!
RispondiEliminaBenedico i miei colleghi che, per paura di perdere il lavoro, si sono rifiutati di denunciarlo!
Benedico il mio amico che, invece di avviare l'attività in proprio che gli avevo proposto, ha preferito girare l'idea al mio titolare per ricavarne un piccolo tornaconto.
Benedico mia moglie che mi fa una colpa del fatto di essere stato licenziato perché secondo lei mi sono esposto troppo iscrivendomi al sindacato!
Benedico il sindacato perché, invece di promuovere uno sciopero per obbligare il titolare a pagare, ha preferito intavolare una trattativa inconcludente!
Anonimo mi stai raccontando sotto mentite spoglie il tuo dolore e la tua indignazione.... sembra che tu non abbia neppure letto il mio articolo sulla benedizione per cui te ne riporto qualche stralcio:La vita per insegnarci a progredire ci porge eventi indesiderabili, così almeno ci sembra, ma gli eventi anche i peggiori li abbiamo sempre suscitati noi, affinché la lezione giunga a segno.
RispondiEliminaPer questo dovremmo imparare a bene-dire, al posto di male-dire come spesso non ci accorgiamo di fare. Se restiamo fermi nel rancore o nel risentimento,anche se diciamo benedico non funzionerà perché avremo il cuore colmo di tristezza e paura e questo è ciò attireremo nella nostra vita. Se davvero desideriamo che la nostra vita scorra più felicemente dovremo imparare a fare una cosa che non abbiamo mai fatto: vedere quella persona o situazione che ci fa soffrire sotto una nuova luce, la luce della comprensione e del perdono e osservare come un nostra diversa disposizione d'animo può influire, prima su di noi e poi sull'ambiente. Mi rendo conto che ad una visione come la tua queste sono solo parole, perciò in questo momento non posso che invocare il bene per te, affinché anche tu possa comprendere quello che intendo.In realtà la legge di attrazione è sempre attiva, ma solo tramite una benedizione sincera puoi attivarla in positivo in modo da renderti immune ai danni che puoi provocarti ignorando tale legge. Comprendo il tuo stato d'animo e ti offro la mia benedizione. Ciao Anonimo
non la penso proprio come te margherita rispetto all'amico anonimo che ha avuto quella serie di brutte situazioni: io però benedirei lui stesso e ipotetiche realtà più piacevoli e oneste. farei una benedizione alla prosperità e ad un buon lavoro che lui merita. e tutte quelle sgradevoli vicende le lascerei allontanare e basta. ciao. antonella (non so come far comparire il mio nome)
EliminaCiao Antonella, finché si tratta di bene-dire realtà piacevoli è cosa normale e ricorrente. Insisto nel dire bene o benedire ciò che vogliamo allontanare da noi perché senza accorgerci con la rabbia e la paura alimentiamo proprio ciò che temiamo.Per potercene allontanare dovremmo imparare la trasformazione di forze considerate negative salendo di frequenze. So che è un concetto inusuale, ma trattasi di un processo interiore, magari con altre parole,ma ne parlava un paio di millenni fa, anche Gesù.
EliminaP.S. Per il nome hai provato a scriverlo nell'elenco che compare su iscriviti a: commenti sul post (atom)? però potremmo chiederlo a qualcun altro, purtroppo io no so come gestisce i commenti l'utente. Saluti Antonella!
Cara Margherita,
RispondiEliminaun' altra delle Leggi Universali (dico un' altra, poiche' vedo che parli di Legge di Attrazione,ecc,) mi/ci insegna che se riteniamo un insegnamento valido e "reale", questo va applicato tanto quanto negli articoli dei blog, quanto in tutte le altre manifestazioni di Vita; nei pensieri, nei comportamenti, nell' approccio e nella risoluzione di situazioni conflittuali.
Purtroppo sembrerebbe proprio che l' articolo pubblicato sopra provenga da fonti diverse da quelle di chi lo ha pubblicato.
Altrimenti non si spiega la risposta che "offri" all'ultimo amico postante, ne' il comportamento che hai avuto nei riguardi del mio (secondo) intervento, il quale e' stato addirittura cancellato, dopo essere stato postato: a tutt' oggi non so il perche', pur avendolo chiesto e probabilmente intuito.
Ti inviterei quantomeno a rifletterci sopra.
Cordialmente,
Franca
Ciao Franca, mi aveva incuriosito il fatto che tu non replicassi più alla mia risposta che a quanto pare invece non ti è mai giunta. Poi non ci ho più pensato, ma dato che insisti questa volta ti rispondo pubblicamente perché contrariamente a quanto dici non sento di aver nulla di cui rimproverarmi. Il giorno 08 giugno 2012 ti ho scritto:
EliminaCara Franca no nessuna violazione, il tuo post è stato eliminato solo perché non c'era intenzione di pubblicarlo dato le informazioni private che conteneva, ma per un clic di troppo involontario lo era stato, sia pur per qualche breve istante.
Errare è umano specie con queste insidiose tecnologie.
Mi spiace che tu l'abbia presa male,... ma oramai dovresti aver ricevuto la risposta che ti inviai ieri sera e quindi i tuoi dubbi dovrebbero essere già dileguati.
Se lo desideri ancora, fai pure puoi inviare la benedizione a..... (e qui mettevo l'indirizzo che però non voglio pubblicare per non far torto ad un amico) ne prenderemo visione.
Ritengo quindi valida la tua idea di riflessione, in questi casi mi dico: io mi perdono e vi perdono, io mi stimo e vi stimo, io vi amo e mi amo.
Da parte mia una nuova benedizione per te Franca.
Ciao Franca, la Legge di Attrazione e` una legge ben sfruttata e che si puo` verificare on line. Il libro "The Secret - The Law of Attraction" dell'autrice australiana Rhonda Byrne, specula molto su questo concetto esoterico, infatti ha gia` publicato piu` libri e venduto milioni di copie, non solo in Australia. Quello che Margherita professa, funziona benissimo nei salotti borghesi della societa`/casta che non ha problemi economici come i 2.800.000 disoccupati italiani e gli oltre 100.000 che nel 2011 hanno fatto la valigia e si sono recati all'estero. Tutte queste belle parole di sapore religioso si scontrano con una realta` quotidiana ben piu` seria. Mi rendo conto che Margherita occupandosi di tante belle cose e riuscendo a supportarsi con questa occupazione svolta on line, si estranei un po' dalla realta` ben piu` amara di tante persone che non trovano lavoro e che non sanno piu` cosa fare.
EliminaIniziamo a bene-dire quindi di Andreotti, Berlusconi, Monti, Napolitano, Formigoni.......
Alberto parli di cose di cui non sai nulla, in special modo quando parli di me. E' vero che ne parli in terza persona, ma dato che questo è il mio blog, mi sento in diritto di rispondere. Parlando di legge di attrazione:la frustrazione, la visione pessimistica della vita, generano dolore ed invidia, da qui la rabbia repressa o manifesta, che scatenano forze che si rivolgono contro di noi.Solo con un lungo addestramento si può uscire dalla visione dualistica, e se credi che queste siano considerazioni salottiere che ben vengano anche i salotti.Le benedizioni sono sempre di grande aiuto, perché ci preservano da questi sentimenti, e da ciò che incautamente potremmo attrarre a noi. Mi sono assunta il compito di sensibilizzare a questa realtà. In conclusione anche il tuo intervento ha un suo perché niente affatto banale... Ciao e grazie Alberto
EliminaGrazie, ha funzionato. Oggi sono sereno (dico sul serio). E... questa mattina, insieme ai miei colleghi, ho fatto un piccolo passo avanti. Però non riesco a capire come possa aiutarmi "augurare il bene" all'autore dei miei problemi.
RispondiEliminaBene mi fa piacere sentirti dire che oggi sei sereno.Ed è anche importante che tu voglia capire, ma non credo che la comprensione possa arrivarti da altre spiegazioni. Quello che c'era da spiegare è già stato detto. La comprensione viene dal cuore non dalla mente, ma è la volontà di capire che ti porterà anche a comprendere.
RispondiEliminaGrazie per l'ottimo articolo.
RispondiEliminaBenedire tutte le situazioni e specialmente quelle che fanno male vuol dire prendersi la responsabilità della nostra vita, degli eventi e che nulla avviene per caso!!!
A volte può essere duro da accettare ma solo così portiamo benessere e pace nella nostra vita.
Dici bene Rocco trovo che per molti ci siano notevoli resistenze ad entrare nell'ottica di essere noi gli autori del nostra vita e di attrarre a noi le cose che "ci capitano" Potremmo anche chiamarla con un altro nome "Legge di risonanza" anzi sto maturando l'idea di farne oggetto di un nuovo articolo.....
EliminaGrazie a te Rocco e continua a seguirci ne saremo felici.
Ciao Margherita
RispondiEliminaho letto il tuo articolo e come spesso accade il messaggio che vuoi trasmettere e' come se l'avessi gia' pensato da tempo che la chiave di volta e' quella di affrontare gli avvenimenti anche i piu' disperati e struggenti come un'opportunita' per migliorarsi e indirettamente migliorare chi ti sta accanto, pensato e rimuginato da tempo ma nonostante questo un'estrema difficolta' a metterlo in atto, la tentazione di giudicare e non di accogliere e' sempre in agguato..spero vivamente che, pur essendo assolutamente consapevole che tutto dipende da me, il nostro incontro mi possa agevolare in questo cammino
Marcella
Cara Marcella, parli di "tentazione di giudicare in agguato",questo è molto pertinente, anche se non parlerei esattamente di tentazione, ma di abitudine. Liberarsi da cattive abitudini è difficile, ma non impossibile. Come per tutte le nuove abilità, che abbiamo imparato, anche in questo caso dobbiamo ricostruire una nuova sinapsi nel nostro cervello, quindi le prime volte è inevitabile ricadere nel vecchio condizionamento. L'importante è procedere senza colpevolizzarsi mantenendo il desiderio e la consapevolezza di volersi spostare su una nuova linea di comportamento. E questo mi pare proprio, da quello che dici, che a te non manchi. Felice di sentire i tuoi desideri in risonanza con i miei.
EliminaIO TUTTE LE SERE RINGRAZIO DIO SIA X LE COSE BELLE CHE QUELLE BRUTTE CHE MI HA DONATO NEL GIORNO APPENA PASSATO, E TUTTE LE MATTINE LO RINGRAZIO X AVERMI FATTA SVEGLIARE IN UN NUOVO GIORNO E X LA NOTTE TRASCORSA!!!
EliminaCiao Lucia, benvenuta su Equilibrio nel cambiamento, ringraziare ed essere grati è un altro modo di benedire (dire-bene) e come avrai potuto costatare il solo farlo fa star bene, quindi direi che è un'ottima abitudine, da prendere d'esempio.
EliminaGRAZIE MARGHERITA!!!
RispondiEliminaQUESTE PREGHIERE ME LE AVEVA INSEGNATE UNA MIA ZIA, IN ESTATE QUANDO FINITE LE SCUOLE ANDAVO DA LEI E DA MIO ZIO A PASSARE UNA PARTE DELLE VACANZE!!!!
Bella testimonianza! Grazie a te Lucia!!!
RispondiEliminaCiao a tutti. Trovo i consigli di Margherita molto utili. Sto attraverso il periodo forse più difficile di tutta la mia vita. L'angoscia spesso la fa da padrone è risulta molto facile augurare del male a qualcuno o a se stessi. Eppure a volte mi basta alzare gli occhi al cielo a guardare le stelle per capire quanto possono essere insignificanti i miei problemi per tornare a sperare. Ho notevoli problemi economici, ma con una nuova forza d'animo mi sto adiperando pet risolverli. Senza voler insegnare niente a nessuno, dai commenti che ho letto mi sembra che ad alcuni non interessa proprio analizzare i problemi per trovarvi la radice del cambiamento. Estremizzo: se un lavoro non va bene cambiatelo. Ciò è impossibile solo per chi non vuole. Detto ciò è doveroso ribadire che i consigli Margherita non sono semplici ed hanno bisogno di un cambiamento culturale pet farli propri.
RispondiEliminaCosta molta fatica andare contro i condizionamenti che ci avevano allontanato dalla consapevolezza, ma costerebbe molto di più non seguire l'ispirazione della propria anima. Sempre felice di incontrare chi vibra sulle frequenze del cambiamento per la realizzazione dei propri desideri. E' una vera gioia percepire il senso dell'unità di intenti. Grazie Anonimo, ti auguro il meglio.
EliminaCara Margherita,
RispondiEliminamusica per le mie orecchie. Sto facendo un percorso spirituale e ritrovo questo atteggiamento in quello che sto portando avanti. Sono convinta che sarebbe importante che molte più persone pensassero all'importanza del proprio atteggiamento e dei propri pensieri. Solo cambiando i nostri atteggiamenti ed i nostri pensieri possiamo veder cambiare il mondo attorno a noi.
Ti ringrazio tanto e buon-essere!
Anna (non anch'io non so come far comparire il mio nome)
Bene Anna! Sento che stai facendo un percorso ed è proprio questa la realtà, non si possono cambiare i pensieri e neppure i nostri atteggiamenti, se non si è presa coscienza che ogni nostro pensiero e atteggiamento viene da un retaggio che ci portiamo dietro e che non siamo stati noi a decidere. Quando tutto questo affiora alla coscienza allora siamo pronti a metterci all'opera per cambiare i nostri pensieri e i nostri atteggiamenti. Per tutti gli altri, e me ne accorgo sempre più spesso, è come se parlassimo alla gente da pianeti diversi. Arrivano forse le parole, ma non il senso di quello che viene detto..,. perciò mi rallegra sentire qualche altro che VIVE su questo pianeta! Grazie Anna.
Elimina...grazie per questo prezioso consiglio, che cerco di mettere in pratica da qualche anno...aggiungo solo, perchè provato su di mè che questo percorso è più semplice se ci si alimenta in modo naturale e equilibrato, io da circa 3 anni mangio nello stile "MACROBIOTICO" di Mario Pianesi...e a rigurdo è gradito il Vostro parere.
RispondiEliminaGrazie
Savino
Grazie Savino per l'apprezzamento del tema e sono sempre felice di sentire qualcuno che mette in pratica questo principio.
EliminaIl cambiamento parte dal cuore, dalla mente, dal fisico di ognuno noi.
Alimentarsi in modo corretto eliminando i tanti alimenti moderni ricchi di tossine consente di sentirsi più leggeri, più energici e di certo tutto ciò che facciamo in questo senso giova sia al fisico che allo spirito!
La macrobiotica fornisce ottime indicazioni, la cosa più importante da tenere sempre in mente però è la qualità di ciò che immettiamo nel nostro corpo e non solo le proprietà nutritive: oggi molti alimenti che ieri potevano essere consigliabili risultano essere molto meno salutari in quanto ricchi di tossine, un esempio su tutti il pesce che, pur avendo ottime proprietà nutritive, è ricco di metalli pesanti, diossine, pcb e altri inquinanti persistenti che vanno ad inquinare il nostro corpo...
Buon giorno,
RispondiEliminal arte di benedire è molto importante, per esperienza,ma l arte del perdono è primario, perché la benedizione sarebbe forzata e falsa, penso . E non è facile perdonare, ma bisogna imparare a farlo, liberarci dall odio è come liberarci dal cancro, fa solo male a noi, sai quel detto che dice; " la processione rientra da dove è uscito " (sia ne bene che ne male) e poi l odio è pur sempre un sentimento e non se lo meritano, l indifferenza è lo stato d animo chi si addice alla persona che ci ha fatto uno sgarbo, un torto. Vi ringrazio, vi saluto a tutti, ciao.
Buon giorno a te anonimo, si sono d'accordo c'è una differenza tra lo spegnere l'odio e il rancore mandando ala persona o alla situazione in questione benedizioni affinché tu possa abbandonare quel fardello che ti tiene legato e ti appesantisce, e obbligarsi a benedire con un altro sentimento che non sia proprio questo.... Se non vogliamo ergerci a giudici non possiamo decidere noi cosa gli altri si meritano, ma anche io intendo l'arte di benedire proprio un addestrarsi al perdono che è sempre, in primo luogo, una forma d'amore nei confronti di sé stessi.
EliminaAmare i propri nemici: Il Grande Insegnamento di Gesù Cristo.
RispondiEliminaIn effetti è un Grande Segreto Alchemico.
Grazie Margherita per avercelo ricordato.
Massimo
Son duemila anni che abbiamo questi insegnamenti, ma pensiamo di vivere bene anche se non li seguiamo, ma gira rigira arriviamo sempre agli insegnamenti dati da Gesù, se ci ha lasciato questo "stile di vita" è solo per il nostro bene. Se suguissimo tutti i Suoi insegnamenti non avremmo bisogno ne di medici, ne di psicologi, ne di avvocati ecc. Il Signore ci ha dato tutto per stare bene ed essere felici, sta solo a noi scegliere come vivere. Grazie Margherita per averci fatto riflettere su queste cose
RispondiElimina....Ma sappiamo quanto sia difficile, un conto è osservare gli insegnamenti del Cristo, altro è farli propri e ci vuole tanta attenzione a non perdersi anche in questo caso, perciò ogni tanto serve qualcuno che ci aiuti a ricordare, e anche voi lo fate ogni volta che commentate. Ricevere i vostri ringraziamenti, mi fa felice Luisa. Sai anche ringraziare è benedire!
RispondiEliminaGrazie...esto tratando di mettere in pratica tutte queste bellisime cose. Aspetto e nel profundo di mio cuore sea sincero...Aitami dio sia con amore e bene..,Grazie di tutto.Dio la benediga...mi chiamo carmen...
EliminaChe bello Carmen questo tuo commento! Quando il cuore è aperto e sincero l'aiuto arriva di sicuro Intanto grazie a te per la benedizione....
RispondiEliminae' una bella cosa,meravigliosa , non ho mai provato a benedire un qualcosa che è tutto tranne che bene.( carla).
RispondiEliminaCarla felice di averti tra noi e di aver detto qualcosa di nuovo per te. Prova, potresti restare stupita, di quanti effetti benefici porti questo atteggiamento....
RispondiEliminaGrazie Margherita per tutto.
RispondiEliminaroberto
oooh! Roberto non so se ci conosciamo, in ogni caso grazie a te che hai letto!
RispondiEliminaVorrei precisare a proposito del postare o meno i vostri commenti.Se vi capita di non veder pubblicati alcuni commenti sappiate che: tutti hanno il diritto di commentare, ma solo io ho il diritto di approvare i commenti,semplicemente perché questo è il mio blog. Quindi se un commento non mi è comprensibile, lo trovo fuori luogo o usa toni impropri, lo censuro. Questa è la regola che detta lo stesso google e mi par giusto chiarire che sono nel mio pieno diritto nell'applicarla. So che questo a qualcuno potrebbe non piacere, ma in fondo non si può piacere a tutti! O sbaglio? Grazie per la comprensione, a tutti una grande benedizione!
RispondiEliminaMi dispiace S. Margherita...non sò che dirle..penso che se si sceglie di aprire un blog, ne trae anche le conseguenze...almeno che, non si voglia arrivare lontano...avvolte si può essere anche parenti di qualcuno che io stimo molto...ed è per questo che non ho sparato direttamente a zero..ci dobbiamo sempre consolare con: grazie , ciao, fantastico! meraviglioso ,eccellente, e dove stà la differenza se tutto và per il meglio?. significa che non si vuole andare oltre..e se sto bene io, gli altri si arrancino..per quanto la fede è violenza, un vero credente non la pensa così..ho detto vero!...riccommenterò quello che avrò detto se mi ricorderò.. su di unaltro blog, e vedrò dovè che ho sbagliato..mi farò consigliare..sàà, tutti possono incappare su di un blog, anche ignoranti, insensati, e incapaci di esprimersi..che facciamo li lasciamo indietro? non sono esseri umani? , uno non è uguale uno? oppure il SIGNORE ha creato tutti laureati? molti indigeni non sono laureati..beh, quelli sono animali rispetto a noi occidentali..belli alti biondi e con giacca e crafatta..in fondo Gesù è STATO copiato ad immagine occidentale se pur nato in africa..prima che qualcuno diventi quello che è...ha mai provato a mettersi nei panni , non sò tipo il film piccolo BUDDA, oppure S. Francesco..COSì, solo per un attimo..io! non ci riesco..sono nato così, e cerco di fare il meglio..credere o non credere..ma non mi illudo,,,lo dico sempr: il lusingo è un sollievo..in socetà se non vi è una coscienza pura..non smmetteranno mai!! le guerre.. INCOMINCIANDO DAI CRISTIANI DATI IN PASTO AI LEONI...erano altri tempi ,ma il senato, di che corrente era?^.. già ora abbiamo gli stadi per sfogare... a prescindere, visono malattie,e disordini sociali... e nulla si fà per poterle fermare.. o poco di chi hà coscienza..persino il vaticano hà una azione con la (BERETTA)..gli ebrei per esempio..che pure cercavano la terra promessa..ma dopo i forni, si dice che sono la quarta potenza MONDIALE....Signora cara si tenga il suo blog, ed ha già perso un cliente, ma è meglio che ne perda uno...IN FONDO lo dice lei: bene - dire..ed è un bene che io dica appunto..lo sò è tutto! fuori luogo...lasciamo stare...mi saluti AMOS lo stimo molto..AUGURI ! by THE CROW
RispondiEliminaHo voluto esemplificare pubblicando questo testo, quello che intendevo più sopra quando facevo riferimento a commenti incomprensibili, e al mio diritto e non all'obbligo di non pubblicarli . Dunque se qualcuno ci capisce qualcosa mi aiuti a capire, non è per cattiva volontà, ma mi pare di leggere quelle traduzioni dall'inglese in cui non si afferra il senso del discorso. E' proprio perché il Signore dà a tutti le stesse possibilità di imparare a comunicare e ad esprimersi, non escludiamoci da soli facendoci passare per vittime! Penso che con un po' di buona volontà in più The Crow riusciresti a farti capire benissimo, tutti impariamo strada facendo. L'ignoranza è una condizione permanente solo se la vogliamo, ma è inevitabile che quelli che vanno più veloci ci lascino indietro. Perciò ti rinnovo la mia benedizione, ciao The Crow.
Eliminati benedico.grazie
RispondiEliminagrazie..... ma è tutto così difficile... bene dire gli altri quando i figli piangono e potrebbero prendere altre strade, bene dire i politici che ci hanno indirizzato nelle strada del precariato a vita e non sappiamo come vivere il futuro e cosa troveremo e troveranno i nostri figli... niente e loro pensioni d'orisssimo contornati di diamanti. certo bene dire e pregare affinché questo sfacelo finisca e prima che muoio possa vedere la sistemazione di una intera generazione di mammoccioni, ciusi e via dicendo
RispondiEliminaNon ho mai detto che sia facile, ho detto che quando in una persona o situazione c'è qualcosa che ti fa star male quando riesci a benedirla ti sarà servita da maestro. Invito solo a provare. Non si pretende qui di benedire una persona con il sentimento del perdono, perché lì bisogna essersi disfatti già dell'invidia, della lamentela, e del rancore. Cose assolutamente non facili, ma neppure impossibili, il segreto è smettere di coltivarle..... e benedire è la strada maestra.
Eliminain realta' non sembra cosi' difficile,grazie di questi doni che cerchero' di mettere in pratia nella mia vita,con le persone che amo e non.se tutti noi facessimo questo sforzo di cambiamento,quanto piu' bello sarebbe vivere!Grazie di cuore
RispondiElimina"che non" è più difficile, ma dà risultati di gran lunga più efficaci! Grazie a te Unknown
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina"Se l'autorità decreta la legge e io mi attengo a questa senza capire, ma soltanto preoccupandomi di non trasgredire per paura, sarò facile preda del risentimento e del rancore.
RispondiEliminaE se al contrario trasgredirò per ribellione, sarò vittima facilmente del senso di colpa e del rammarico e ancora della paura. O peggio ancora vittima della violenza che può scaturire dalla trasgressione stessa.
E allora che fare?
Il desiderio di stare bene nel tempo e nel luogo in cui viviamo, contempla l'arte del "BENEDIRE""
Certo che ne dite di stronzate.
I gay che stanno in Russia dovrebbero benedire Putin per la legge che vieta la gente di pronunciare la parola gay pubblicamente?.
I gay che vengono arrestati e uccisi in Africa e in altri Paesi islamici dovrebbero benedire il luogo in cui si trovano?.
Quando qualcuno ti discrimina e ti fa stare male bisogna benedirlo?. Io credo proprio di NO.
Libero di pensarla come ti pare Anonimo, a me non costa nulla benedire anche quelli che come te non sono d'accordo con il mio pensiero, ma dei quali penso che proprio perché non ne hanno compreso la filosofia abbiano ancor più bisogno di essere benedetti.
RispondiElimina