Osho – The InvitationUna sola cosa ti collega con l’esistenza ed e’ la gratitudine. ....E proprio questo e’ lo stato di un uomo religioso. ....Religiosità e’ la gratitudine che provi per l’esistenza. Allora cominceranno ad accaderti dei miracoli. E ti si apriranno le porte dei misteri.
Il sole sorge all'alba e tramonta la sera
Dopo l'estate viene l'autunno, segue l'inverno e poi arriva la primavera.
La pioggia nutre la terra e la terra ci dà i suoi frutti.
Vi chiedete perché mai dico queste banalità?
Queste sono leggi della natura che conosciamo così bene, tanto puerili che se qualcuno ce le fa notare sembra quasi un'offesa alla nostra intelligenza.
In realtà noi abbiamo la certezza ogni giorno che quello che sappiamo così bene si ripeterà anche domani.
E come potremmo chiamare questa certezza se non fede o meglio ancora "sapere".
Sapere è diverso dalla speranza è diverso dal crederlo possibile, lo sappiamo che questo succede davvero, ne abbiamo esperienza!
Solo quando preghiamo con questo tipo di certezza sboccia in noi la gioia e la gratitudine per ciò che stiamo ricevendo.
E' vedere già i nostri sogni realizzati, il vero senso della fede nella preghiera.
Proprio tutte quelle che potrebbero essere giudicate fantasticherie, anticamente si chiamavano preghiera, e chi la praticava in questo modo possedeva le chiavi di questo segreto.
Come le abbiamo dimenticate e come ritrovarle ce lo illustra lo studioso e geologo informatico nonché ricercatore spirituale Gregg Braden nei suoi libri "la scienza perduta della preghiera" e "l'effetto Isaia".
Tenterò di spiegare semplicemente con piccoli esempi ciò che Braden ci insegna in questi sui testi frutto di annose ricerche.
Il risultato della preghiera, come quello dei desideri che esprimi sarà differente se poni l'attenzione sul cosa vuoi o sul cosa non vuoi.
Questa semplice distinzione può fare la differenza per ottenere o meno ciò che desideri.
Dici di desiderare più abbondanza, un adeguato lavoro, piuttosto che un compagno/a, una nuova automobile, la salute ecc... e i tuoi pensieri dove vanno?
Per lo più sono orientati alle carenze che si stanno manifestando nella tua vita, alla carenza di finanze, a quanto sarà difficile trovare un lavoro, a quanto soffriamo di solitudine, a come ci è impossibile acquistare una nuova auto o a combattere o resistere a sintomi dolorosi, senza occuparci di come stiamo attraendo tutto ciò, mentre magari ci compiangiamo e guardiamo con invidia chi sta meglio di noi.
Questo modo di pensare ci porta verso l'emozione della paura, della rabbia e dell'impotenza e il risultato di queste emozioni saranno sentimenti di sconforto e di sfiducia, fino a diventare sintomi fisici.
Perfino l'ansia e la difficoltà a respirare sono frutto di questi pensieri.
Tutti questi atteggiamenti mentali ed emozionali ti faranno dire mentre preghi " si ci vorrei sperare, ma lo vedo praticamente impossibile".
Perché il presente ristagna nella situazione di sconforto e sfiducia senza vedere la possibilità di realizzazione della nostra preghiera? La riposta è già nella domanda stessa!
Lo sconforto e la sfiducia sono le motivazioni che attraggono la negatività.
La nostra mente lavora in automatico, quando formuliamo mentalmente le preghiere che contengono i desideri che ci farebbero felici.
E cosa otteniamo? Esattamente ciò che ci fa paura e che sentiamo di non volere. Scarsità, solitudine, depressione, dolore.
E' un meccanismo inconscio che abbiamo l'abitudine di adottare senza neppure esserne consapevoli.
Ci sono leggi tanto semplici, che potremmo utilizzare a nostro favore, se solo ci ponessimo attenzione.
Ci sogneremmo forse di accendere i caloriferi d'estate o di tenere le finestre spalancate d'inverno?
Se desideriamo che il nostro giardino sia verde e rigoglioso ci potremmo meravigliare se lo trovassimo secco e ingiallito se non lo abbiamo mai annaffiato?
Tutto il mistero sta proprio qui: il modo più o meno congruente in cui esprimiamo un desiderio o formuliamo una preghiera.
E' tanto semplice che non ci badiamo, noi chiediamo qualcosa con la mente, ma tutto il resto di noi, le nostre emozioni e i nostri sentimenti, e persino le nostre azioni stanno andando nella direzione opposta.
Questo è il meccanismo che scatta dentro di noi quando le nostre preghiere o i nostri desideri sembra che non si realizzino.
Entreresti forse in una concessionaria per l'acquisto di una nuova auto, rivolgendoti al venditore così: "Povero me come sono disgraziato/a non ho un soldo, mi piacerebbe avere quell'auto, ma so di non potermela permettere, sarebbe così gentile da regalarmela?"
Quanto meno il concessionario sarebbe alquanto sconcertato dalla tua richiesta e non ti prenderebbe certo sul serio.
Potresti prendertela con lui perché non ottieni l'auto?
Questo è più o meno quanto facciamo quando formuliamo desideri o preghiere che non si realizzano.
Credo piuttosto che andando dal concessionario lo saluteresti con grazia, magari anche elogiando la marca delle auto che vende, poi gli chiederesti che cosa vuoi spiegando come mai vuoi proprio quell'auto e il perché ne sei davvero entusiasta.
Sapendo che ti apprestavi a fare un acquisto costoso ti sarai fatto sicuramente i tuoi conti tra debiti e crediti in sospeso.
Una volta presa la decisione faresti la tua ordinazione, lo ringrazieresti cortesemente, con la certezza che l'auto arrivi al più presto perché l'hai pagata o hai fatto un contratto di pagamento.
Te ne andresti felice e soddisfatto ringraziando anticipatamente per la gioia che hai ricevuto.
Tutta l'operazione ha avuto una sequenza logica e congruente.
Ti è servita la speranza ? Ti è bastato avere fede? o piuttosto ti è servito sapere come fare e soprattutto avere i requisiti necessari per l'acquisto?
Così è anche quando preghiamo!
La formula è semplice:
sentire sufficiente amore per la cosa che chiedi, sentire la certezza di meritartela, sentire la gratitudine per ciò che hai appena ottenuto.
Questo è quanto occorre quando vogliamo che i desideri o le preghiere si realizzino.
Ti do atto che può sembrare difficile ottenere questi requisiti, forse ti occorrerà lavorare un po' su te stesso per ottenerli, ma presto potrai verificare da solo quale grande alchimia scatena l'unione di amore, fiducia e gratitudine.
E' qui che con vera maestria potrai vedere entrare in gioco il cambiamento tanto auspicato
E questo può accadere con la ricerca della piena integrità che potrai ottenere accordando i sentimenti e le emozioni alla tua mente.
La legge di attrazione risponde in conseguenza a quello che sono i nostri pensieri, i nostri sentimenti e le nostre azioni. Se c'è congruenza tra questi tre aspetti di noi, preghiere e desideri saranno esauditi.
L'universo ci chiede in cambio solo gratitudine.
Alleniamoci quindi a dire grazie anche per tutto ciò che già abbiamo, al posto di dare tutto per scontato! Se poniamo attenzione troveremo molte cose meravigliose per cui essere grati e quando vedremo avverarsi i nostri desideri vorrà dire che avremo ritrovato a pieno l'antico segreto della preghiera che include il vero amore, la saggezza, e la pace interiore.
Dedicato alla tua rivitalizzazione
GRAZIE per questo articolo,molto bello, profondamente chiaro!
RispondiEliminaGrazie infinite!!!
Selena era un mio desiderio poter essere chiara su questo argomento e sentendo il tuo commento pare che sia riuscita nell'intento. Grazie dunque a anche a te per il riscontro!
RispondiEliminaGrazie Margherita!!!
RispondiEliminaGrazie mille, che Dio Ti benedica.
RispondiEliminaChe grande gioia ricevere i vostri ringraziamenti e le vostre benedizioni!!!
RispondiEliminaGrazie, bellissimo articolo
RispondiEliminaGrazie dei preziosi consigli! Concentrarsi su ciò che si desidera - può sembrare banale - è davvero efficace per fare in modo che si realizzi! Io, in più, ripeto ad alta voce e con fermezza i miei obiettivi ogni giorno... Proprio come un mantra :)
RispondiEliminaGrazie a te Francesco per aver letto e sostenere questa realtà con la tua testimonianza!
RispondiEliminaBellooo... Grazie Margherita
RispondiEliminaGrazie....è molto semplice...ma proprio per questo ci risulta difficile applicarlo. Solo la costanza ci premierà perchè arriverà il giorno in cui la gratitudine sarà parte del nostro modo di pensare, e allora si che i miracoli si manifesteranno nella nostra vita. Per ora un grazie di cuore e che Dio ti benedica per i tuoi consigli!
RispondiEliminaGrande gioia gioia per me rispolverare insieme questi concetti e sentire che vengono compresi e apprezzati!
RispondiEliminagrazie per il bellissimo articolo, molto chiaro esaustivo e semplice! Grazie ancora
RispondiEliminaGrazie mille, il tuo articolo ha riacceso in me la voglia di credere nei miei sogni! Complimenti anche per la forma del tuo scritto:pulito, chiaro ed efficace!
RispondiEliminaFelice dell'apprezzamentp. Grazie anonimi
RispondiEliminaGrazie per conoscere tutte queste cose e condividerle con noi
Eliminaun commento che mi fa sentire come vaso comunicante e crea la giusta alchimia.Grazie a te!
RispondiEliminaGrazie, grazie, bellissimo articolo, semplice, ottimista, mi ha dato sprint.
RispondiEliminaCiao a tutti, buona giornata da Luigi
Ciao Luigi, grazie e un caro saluto anche a te!
RispondiElimina